Camping Village Roma Capitol: escursioni e attività
Itinerari
-
Le piazze di Roma
-
Strada del Vino Castelli Romani
Terra e Vino. Un connubio affascinante quanto indissolubile. La Strada del Vino dei Castelli Romani è un percorso avvolgente, che attraversa vigneti e nobili tradizioni vinicole, accarezza paesaggi bucolici, orizzonti morbidi. Attraversa il tempo, nasconde tra una vite e l’altra meraviglie nascoste della più famosa ed antica archeologia romana.
Vino e Arte. Una tradizione antica, oltre trentamila anni, un vero e proprio culto a Bacco prima, omaggio alla intensa passione per il bello e il buono poi. “Fare il vino” è un gesto di amore, accompagna i contadini di queste lande dolci da secoli. Lasciati trasportare da un viaggio nel tempo, tra le cantine degli artisti della terra, dei produttori noti di vini DOC come il celebre Frascati, uno tra i più celebri vini romani.
Arte, Bellezza e Natura. Non solo un cammino tra i vigneti più profumati delle soffici colline romane, l’itinerario della Strada del Vino dei Castelli Romani, attraversa il Parco Regionale Dei Castelli Romani, tra maestose Ville Tuscolane del Seicento, gemme di preziosi ricordi di un aristocratico tempo che fu.
Natura e Gusto. Il percorso enogastronomico della Strada del Vino dei Castelli Romani inizia con la scoperta degli incantevoli vigneti, con l’assaggio d’obbligo delle migliori annate di vino, e continua con la narrazione storica del territorio, con un’immersione nel gusto e nei piatti della tradizione della cucina castellana tipica locale. Non perdere le specialità della zona offerte dalle tantissime osterie che popolano la zona. La cucina romana tradizionale e contadina è deliziosa, ricca di memoria, parla della sua terra in un racconto vero, da toccare con mano, sentire ed assaporare, un racconto unico ed imperdibile. -
Pineta di Castel Fusano
LA PINETA DI CASTEL FUSANO
Il Parco Urbano Pineta di Castel Fusano (comunemente chiamato Pineta di Ostia) è il più esteso dei parchi romani e si trova sul litorale di Ostia. Suggestivo, attrezzato e frequentato in ogni stagione dagli amanti della natura e delle attività aerobiche, è provvisto di viali illuminati, panchine e fontane. Non mancano spazi attrezzati per il picnic e percorsi per attività sia a piedi che a cavallo o in bicicletta. Parcheggio gratuito e visita libera della via Severiana e della Villa di Plinio.
-
Roma Imperiale
-
Il Vaticano e Castel Sant'Angelo