Friuli Venezia Giulia
Magnifici scorci sulla Baia di Sistiana e il Golfo di Trieste
Trieste è una meta speciale per gli amanti della montagna e dei panorami sul mare: una città dalla cultura profonda divisa tra l’aspro promontorio carsico e il mare Adriatico. Trieste è il cuore della Mitteleuropa in Italia, avvolta dai profumi della macchia mediterranea e caratterizzata da un’aria sempre fresca e pura.
Le bellezze della città di Trieste, nella splendente regione del Friuli-Venezia-Giulia, hanno ispirato grandi autori letterari del calibro di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Il vario ed ampio stile architettonico dei palazzi di Trieste, dal neoclassico al liberty, dall’eclettico fino al barocco, donano alla città un aspetto unico in cui convivono armoniosamente le eredità dell’epoca romana con gli edifici settecenteschi di stile asburgico.
E con il bel tempo, il litorale di Trieste diventa la meta principale della città: sono numerosi gli stabilimenti balneari, per l’appunto chiamati “bagni”, che popolano le spiagge triestine, vere oasi di relax e divertimento.
Le meraviglie naturali sono il segreto nascosto dei dintorni di Trieste. Imperdibile è la visita alla Baia di Sistiana, dove potrete ammirare le bianche falesie che scendono a picco sul mare, regalando una vista mozzafiato sul Golfo di Trieste. Il Camping Village Mare Pineta, che racchiude in parte il famoso Sentiero Rilke, è la meta di partenza ideale per addentrarsi nella natura e scoprire la Riserva Naturale delle Falesie di Duino, su cui sorge l’omonimo Castello ricco di storia e di leggende popolari tutte da scoprire. Le spiagge della Baia di Sistiana sono tra le più belle di tutta la regione, dove abbronzarsi in tutta tranquillità oppure immergersi nelle sue acque chiare e pulite.